Docenti Digitali WeSchool – Touch M.E. Secondaria
Corso gratuito di approfondimento online sulle metodologie e gli strumenti della didattica digitale per la Secondaria
Docenti Digitali WeSchool – Primaria
Docenti Digitali WeSchool – Primaria
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del programma Docenti Digitali, offerto da WeSchool nell’ambito del suo impegno per la diffusione della didattica digitale a Scuola. Nelle tre edizioni precedenti più di 6.000 Prof. hanno migliorato le loro competenze digitali approfittando dei contenuti esclusivi del programma e di una community online dedicata a loro.
Docenti Digitali Secondaria è organizzato in collaborazione con Touch ME, ente di formazione accreditato dal MIUR, ed è completamente gratuito (perché vogliamo che sempre più Prof diventino Docenti Digitali!).
In questo corso i docenti sono chiamati a coinvolgere i ragazzi e a mettere in pratica in aula quanto scoperto e imparato.
Durata
Il corso sarà attivo dal 29/10/2018 al 03/12/2018. I partecipanti avranno poi a disposizione fino al giorno 17/12/2018 per completare le attività previste prima dell’invio degli attestati di frequenza per coloro che ne hanno fatto richiesta.
I contenuti
I contenuti del programma sono semplici, concreti e immediatamente applicabili in aula. Il corso si compone di 5 moduli:
- Digitale… ma perchè? – Breve introduzione all’utilizzo del digitale nella didattica: come coinvolgere gli studenti e come collaborare con i tuoi colleghi, creando un gruppo-classe con i propri alunni per digitalizzare le tue lezioni e una Sala Prof per scambiare agevolmente materiale didattico con gli altri docenti
- La classe capovolta – Focus sulla metodologia della flipped classroom e sulla condivisione tra docenti di materiale, siti e risorse utili per capovolgere le lezioni e lesson plan per preparare la tua prima lezione “a testa in giù”
- Il digitale in aula – Casi concreti sull’impiego di metodologie e tecnologie in aula insieme agli studenti per digitalizzare la lezione frontale e coinvolgere la classe: dal BYOD (Bring Your Own Device) fino al debrief e alla raccolta di feedback con test in tempo reale
- Lavori di gruppo, collaboration e “teach to learn” – Road map pratica per l’organizzazione di lavori collaborativi e cooperativi per produrre e condividere contenuti didattici in classe, mettendo gli studenti al centro della didattica grazie a metodologie come la peer review e il teach to learn
- Esercizi e verifiche, in classe e a casa – Approfondimento sull’utilizzo di strumenti digitali per verificare l’apprendimento degli studenti (instant feedback e compiti di realtà) e utilizzando la sezione Test di WeSchool per creare quiz a correzione automatica (anche con la modalità Instant per verifiche… a sorpresa!) e monitorare i progressi della classe con il Registro WeSchool
Modalità di lavoro
- All’interno della piattaforma WeSchool ogni insegnante troverà materiali, strumenti didattici, suggerimenti e consigli pronti per essere utilizzati subito in classe
- Ogni insegnante sarà affiancato per l’onboarding e gestione degli studenti sulla piattaforma
- I professori saranno chiamati a coinvolgere le loro classi e a confrontarsi online sulle loro esperienze
- Il coordinamento delle attività è in capo allo staff di WeSchool
- La verifica dei contenuti e la validazione delle competenze sviluppate dai docenti è in capo a Touch M.E., ente di formazione accreditato dal MIUR
Vantaggi per i docenti
Partecipando al programma Docenti Digitali 2018, i docenti avranno occasione di:
- Arricchire il proprio bagaglio di competenze di didattica digitale e di strumenti e tecnologie a supporto
- Sperimentare, in modo assistito, nuove metodologie didattiche (flipped classroom, blended learning, instant feedback) trasformando le proprie lezioni in esperienze digitali più interattive ed efficaci
- Coinvolgere i propri studenti con nuovi contenuti ed esperienze resi disponibili attraverso uno strumento semplice e fruibili da qualsiasi dispositivo connesso (smartphone, tablet, desktop o LIM)
- Strutturare le proprie lezioni in formato digitale, combinando risorse come video YouTube, articoli di giornale, video-quiz, testi collaborativi con Google Docs, lavori di gruppo o qualsiasi servizio, file, risorsa disponibile sul web o sul proprio computer
- Creare quiz coinvolgenti, con correzione automatica e reportistica avanzata, combinando 10 tipologie diverse di domande, dal più classico vero/falso ai video-quiz e ai cruciverba
- Condividere e scambiare con tutti i colleghi del gruppo spunti, materiali e “buone pratiche” attraverso i laboratori didattici appositamente creati all’interno del corso
Attestato di frequenza riconosciuto dal MIUR
Al termine del percorso è possibile, al costo di 59,00 €, accedere al Servizio di Validazione delle Competenze acquisite in seguito all’esperienza maturata per il rilascio di Attestato riconosciuto MIUR utile ai fini della valutazione. L’attestato è emesso da Touch Me e certifica 25 ore di formazione riconosciute dal MIUR. Può essere richiesto sulla piattaforma SOFIA dai docenti di ruolo, oppure in versione PDF per i docenti non di ruolo. È possibile effettuare il pagamento con Carta di Credito, Carta del Docente o Bonifico Bancario.
Testimonianze dalle scorse edizioni
“Il corso è stato molto interessante, inizierò a metterlo in pratica da settembre prossimo anche grazie ai materiali didattici forniti in piattaforma. Complimenti e grazie a tutto lo staff!” Mirella D.
“Nonostante fossi prevenuto nei confronti dell’ennesimo corso di “didattica digitale” ho trovato Docenti Digitali interessante tanto nei contenuti quanto nelle modalità di erogazione.” Matteo U.
“Grazie per il lavoro proposto […] Sono contenta perché tutto questo resta, è stato una partenza ed ora continuerò con i colleghi conosciuti e tutte le risorse che ci avete offerto.” Monica L.
ISCRIVITI AL CORSO
Le iscrizioni chiudono il 28/10/2018
Accedi alla Scheda del corso
che puoi scaricare per condividerla con i tuoi colleghi
Domande Frequenti
Chi può iscriversi al corso?
Tutti i docenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado in Italia, senza vincoli relativi alla materia insegnata o al numero di classi. Per i docenti delle Scuole Primarie è disponibile il corso Docenti Digitali Primaria.
Quali sono i prerequisiti necessari per partecipare al corso?
Non è richiesta alcuna competenza digitale. Non è necessario avere una classe propria, il corso è aperto anche ai docenti di sostegno o ai supplenti che non hanno ancora una classe. Per accedere in piattaforma è necessario che docenti e studenti abbiano una loro e-mail (gli studenti minorenni dovranno far confermare il proprio account da un genitore o tutore legale in ottemperanza alla direttiva europea sul GDPR. Qui il tutorial).
Qual è la durata del corso?
Il corso sarà attivo dal 29/10/2018 al 03/12/2018. I partecipanti avranno poi a disposizione fino al giorno 17/12/2018 per completare le attività previste prima dell’invio degli attestati di frequenza per coloro che ne hanno fatto richiesta.
Il corso ha un costo?
Il corso è totalmente gratuito. La piattaforma WeSchool, già usata da più di 49.000 prof, è anch’essa completamente gratuita. Il Servizio di Validazione delle Competenze acquisite con il rilascio dell’attestato ha un costo di € 59,00 e certifica 25 ore di formazione riconosciute dal MIUR.
Come posso ottenere l’attestato?
Potrai richiedere l’attestato di frequenza al momento della registrazione al corso. A conclusione dello stesso provvederemo a inviarti l’attestato. Ti ricordiamo che per ricevere l’attestato dovrai completare il Test finale del corso.
Posso richiedere l’attestato anche se non sono un docente di ruolo?
Sì, l’attestato di frequenza può essere richiesto sulla piattaforma SOFIA dai docenti di ruolo, oppure in versione PDF per i docenti non di ruolo. Anche l’attestato in PDF sarà valido ai fini della formazione docenti.
Come posso pagare l’attestato?
Potrai pagare l’attestato in tre modalità:
– Con Carta di Credito: ti invieremo per e-mail le istruzioni per procedere al pagamento. Sono supportate carte VISA, Mastercard, Maestro e Carte prepagate (anche PostePay).
– Con Carta del Docente generando il buono dal portale https://cartadeldocente.istruzione.it/, accedi al tutorial
– Con Bonifico Bancario: ti invieremo le coordinate bancarie per procedere ad effettuare il bonifico. Eventuali commissioni bancarie saranno a tuo carico.
Mi sono iscritto. E adesso?
Terminata la procedura di registrazione non devi far altro che attendere l’inizio del corso. Il 29 ottobre 2018 riceverai una nostra e-mail (controlla anche nello spam!) con le informazioni per accedere al corso. Se ti sei iscritto tramite la piattaforma SOFIA ricordati di controllare la casella di posta @istruzione.it.
Per ulteriori informazioni: